Nel novembre 2023, il Ponte Obregia, soprannominato Vortice per la sua geometria e gli effetti di luce progettati per ricreare un vortice, è stato inaugurato dal sindaco del 4° distretto di Bucarest.
Nel 2021, il comune di Bucarest ha incaricato Metalco di progettare una struttura architettonica da collocare sopra il cavalcavia situato all’incrocio tra i viali Alexandru Obregia e Metalurgiei con via Turnu Măgurele nella capitale rumena.
L’architetto Massimo Tasca, direttore creativo e di prodotto di Metalco, ha ideato il concept, che è stato successivamente sviluppato dal reparto R&S con un focus sul tema dello spazio e della luce all’interno della città.
Il progetto architettonico di Metalco prevedeva di suddividere il percorso sopraelevato centrale in 64 archi. Dopo un tratto iniziale in cui gli archi mantengono dimensioni costanti, aumentano gradualmente verso il centro del ponte, raggiungendo i 15 metri di altezza e i 22 metri di larghezza, prima di diminuire simmetricamente, per una lunghezza totale di oltre 300 metri.
Quasi 4 chilometri di luci a LED, distribuite lungo la struttura, consentono di realizzare spettacoli di luce mozzafiato, da effetti di movimento più frenetici a colori speciali per occasioni come festività nazionali o internazionali, grazie alla programmazione centralizzata. Questa forma unica, che si allarga e si restringe, insieme alle travi che collegano gli archi con progressione variabile, trasforma l’intera struttura in un affascinante punto di riferimento architettonico.
L’obiettivo principale del progetto era creare nuove esperienze spaziali, utilizzando il linguaggio semplice e diretto dell’architettura, in grado di generare spazi piacevoli, diversi e unici.
Di giorno, la luce naturale illumina le strutture spaziali in acciaio, mentre di sera luci colorate animano e valorizzano la struttura, trasformando gli spazi e rendendoli diversi ogni notte. Lo studio, la fornitura e la programmazione delle luci a LED sono stati curati da LineaLight, su progetto architettonico di Metalco. L’illuminazione stradale è stata fornita da Eclatec e le strutture metalliche sono state prodotte da Manni Sipre S.p.A.
“Il progetto del ponte Obregia affronta il tema dello spazio e della luce all’interno della città. I nostri concetti chiave per questo progetto sono stati: linguaggio, ritmo, spazialità, luce e colore.”
– Arch. Massimo Tasca
Bucarest, nel sud della Romania, è la capitale nonché polo commerciale del Paese. Il suo monumento centrale è il gigantesco Palatul Parlamentului, il palazzo del governo di epoca comunista che comprende 1100 stanze.