La tramvia di Ouargla in Algeria, inaugurata nel 2018, è stata la prima linea tranviaria nel deserto del Nord Africa. Con i suoi 9,6 km e 16 stazioni, doveva resistere a temperature estreme, sabbia abrasiva e alle sollecitazioni costanti delle condizioni desertiche. Allo stesso tempo, è stata concepita come un progetto iconico e di alto valore, che combina modernità e identità culturale.
Molto prima della creazione di Agora Makers, tre aziende hanno inconsapevolmente unito le loro forze in questo progetto. Metalco ha sviluppato 32 pensiline su misura, insieme a barriere, panchine, cestini per i rifiuti e totem. Una caratteristica distintiva è stato l’uso di motivi mashrabiya, un motivo tradizionale nordafricano. Reinterpretati in acciaio inossidabile e tagliati al laser con precisione, questi elementi decorativi sono stati utilizzati su pensiline, recinzioni e totem, dimostrando come il design moderno possa preservare l’identità culturale garantendo al contempo la resilienza. Le panchine sono state realizzate in cedro rosso canadese, importato appositamente per soddisfare la richiesta del cliente. GHM ha fornito i robusti pali in ghisa per la linea aerea, mentre Eclatec ha fornito i sistemi di illuminazione a LED per le stazioni e la linea.
Ouargla non era un progetto standard, ma un esempio emblematico di eccellenza su misura, in cui il design doveva affrontare contemporaneamente sfide climatiche, tecniche e culturali. Ha dimostrato come queste aziende potessero combinare know-how industriale, creatività e sensibilità culturale per creare valore aggiunto a lungo termine.
Per molti versi, anticipò ciò che Agora Makers sarebbe poi diventata: un punto di riferimento unico in grado di fornire sia soluzioni da catalogo che progetti personalizzati e di alta gamma per i contesti più esigenti.
Ouargla è una città dell’Algeria, capoluogo della provincia (wilaya) omonima.