Pensilina costituita da una struttura portante in tubolare d’acciaio, da una parete di fondo composta da un telaio in profili d’acciaio con due lastre di vetro temperato e da una copertura in lamiera d’acciaio sagomata, con bordo in estruso di alluminio verniciato. La struttura portante è rivestita, su un lato, da lamiere curve che creano un profilo ellittico, dotato, nella parte inferiore, di un cestino con anello reggisacco e anta con serratura, nella parte superiore può ospitare un pannello per l’affissione di pubblicità. Sul lato opposto è integrata una bacheca in alluminio con serratura a scatto. Le lastre in vetro possono essere dotate di fori per l’installazione di un’ulteriore bacheca espositiva in alluminio con chiusura a scatto. La pensilina può essere completata con una panchina senza schienale in acciaio, con seduta decorata con fori.
Pininfarina è un’azienda italiana, leader mondiale nel settore del lusso. Nasce nel 1930 e negli anni ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia industriale automobilistica. La sua evoluzione l’ha vista, in origine, essere un’azienda artigianale fino a diventare oggi un gruppo internazionale di servizi con una serie di competenze multidisciplinari che consentono di fornire servizi integrati in diversi campi, dall’automotive all’architettura, fino al retail.
Il gruppo Pininfarina rappresenta anche uno dei marchi più prestigiosi in Architettura e Interni con decine di progetti e premi all’attivo come l’International Architecture Award, Human Innovation Award, il Red Hot Award e il Good Design Award nel 2019.