Bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare
PROGETTO: Isola robotizzata per scarico automatico laser, movimentazione automatica e processo automatico di piegatura
IMPORTO DEL SOSTEGNO DEL PROGETTO: € 150.000
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
I 2 bracci robotici della Kuka hanno le seguenti funzionalità:
- Il braccio di DX gestisce la zona di taglio laser; attraverso un gripper (formato da magneti e da ventose mediante il vuoto) preleva le lamiere tagliate (c’e’ un controllo sulla lamiera prelevata mediante sensore datalogic per prevenire inceppamenti) e le deposita negli appositi pallet;
- Il braccio di SX gestisce la zona di piegatura della lamiera nella presso-piegatrice; la lamiera viene prelevata da un altro apposito gripper, viene depositata in un centratore, poi viene nuovamente prelevata e viene processata dalla presso piegatrice.
Il fleet manager attualmente è composto da 2 AGV (MiR) che hanno le seguenti funzionalità:
- Attraverso una serie di missioni create basandosi su una mappa precedentemente definita, spostano i pallet da un punto ad un altro sulla mappa prelevando i pallet dagli appositi rack-pallet, sollevandoli opportunamente e depositandoli alla fine ove serve; durante il tragitto gli AGV hanno la possibilità di evitare ostacoli in quanto sono dotati di sensori e telecamere;
- Ci sono 2 stazioni di ricarica ove gli AGV possono opportunamente sostare per ricaricarsi.
- Il fleet manager gestisce gli AGV e decide a quale AGV assegnare ogni missione.