L’operazione ha visto Banca Finint come Arranger e Veneto Sviluppo come Anchor Investor tramite il Fondo Veneto Minibond
Metalco ha finalizzato l’emissione di un Minibond da 3 milioni di Euro, che servirà a supportare il Piano Industriale 2019-2024 e, in particolare, la realizzazione del “polo italiano dell’arredo” in Sudamerica. L’operazione è stata seguita da Banca Finint, che ha assistito Metalco in qualità di Arranger dell’operazione.
Il Minibond di Metalco è stato sottoscritto dal Fondo Veneto Minibond promosso e gestito dalla Federazione Veneta delle BCC e Veneto Sviluppo S.p.A., da Iccrea BancaImpresa e da Banco delle Tre Venezie. Lo studio legale RCCD ha agito in qualità di deal legal counsel.
L’operazione, riservata unicamente ad investitori professionali, ha una durata di oltre 6 anni (fino a dicembre 2025) con rimborso amortising a partire da dicembre 2021 e cedola annua del 3,25%.
I proventi derivanti dall’emissione dei titoli saranno utilizzati dalla Società per finanziare il Piano Industriale 2019-2024 che prevede il completamento del processo di riorganizzazione dei brand del Gruppo e lo sfruttamento delle potenziali sinergie produttive e commerciali. Il Business Plan prevede, inoltre, la realizzazione di una serie di operazioni straordinarie da parte delle società controllate brasiliane oltre che investimenti tecnici finalizzati alla creazione di un “polo italiano dell’arredo” in Sudamerica.
Metalco si è ritagliata un importante spazio nel settore grazie alla continua espansione dell’offerta, alla collaborazione con importanti designer e allo sviluppo commerciale nei Paesi esteri, dove attualmente viene prodotto circa il 60% del fatturato.
Il processo di internazionalizzazione dell’azienda ha visto nel 2014 la genesi di Metalco do Brasil, la nuova società nata con l’obiettivo di presidiare il mercato sudamericano e realizzare progetti in loco, come il corridoio stradale per i mezzi pubblici a Rio de Janeiro, una struttura dal design all’avanguardia che permette un facile accesso ad ogni tipologia di passeggero.
L’operazione rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di crescita globale di Metalco che, ad una diffusa presenza sui mercati esteri, affianca un solido radicamento delle risorse e del know-how in Italia.