La linea Smart BHLS Transoceânica Corridor di Niterói è sicuramente uno dei più avanzati corridoi urbani per autobus messi recentemente in funzione nel mondo.
La gara pubblica d’appalto, indetta nel 2018 e vinta da Metalco, è stata la prima in Brasile a richiedere un corridoio urbano per autobus connesso e intelligente, un progetto di piattaforma aperta, con autobus a pianale ribassato progettati non solo per l’utilizzo nel corridoio urbano ma che fosse in grado di integrarsi facilmente nella rete di autobus urbani.
Niterói è la città alla quale Oscar Niemeyer (il famoso architetto brasiliano, maestro di strutture in calcestruzzo dalla forma scultorea) ha dedicato la maggior parte delle opere negli ultimi anni della sua vita.
Le pensiline, le panchine, i cestini e le rastrelliere per le biciclette della linea Transoceanica sono stati tutti progettati utilizzando le possibilità date dal calcestruzzo ultratecnologico finemente modellato, scelte con cura per comporre il panorama del progetto urbano della città. I pilastri in calcestruzzo inclinati a forma di Y, le lunghe panchine, gli schienali a motivi geometrici, la segnaletica orizzontale di colore arancione sulla parte superiore della parete continua di vetro, trasmettono un’identità pulita, sottile ma solida e contemporanea alle piattaforme e alle pensiline.
Niterói è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione Metropolitana di Rio de Janeiro e della microregione di Rio de Janeiro.
La città venne fondata il 22 novembre 1573 da un indio tupi chiamato Arariboia. Niterói è l’unica città brasiliana ad essere stata fondata da un indio.